Giovedì 1 agosto, area CRCS (Luceto), ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia A tutti Quelli APS: “La terra ai contadini (quando canta il gallo)”, commedia brillante della Compagnia A tutti quelli. Autore e regista G. Aronne.
Prenotazioni: 349/1916434 348/6927557, Ingresso: 8,00 €
Giovedì 1 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare: Musica e donne
Concerto di Mal d’estro Trio, a cura dell’Associazione ArtIncanto. Claudio Massola clarinetti e flauti, Bruno Giordano sax e clarinetto, Alessandro Delfino pianoforte. Presenta Mauro Barbieri.
Venerdì 2 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Viaggio sonoro dal Mediterraneo agli Stati Uniti
Concerto di Lorenzo Piccone, voce, armonica a bocca e strumenti etnici a corde. Reduce da un tour in California e dalla partecipazione al leggendario New Orleans Jazz Festival 2024, Lorenzo Piccone ci conduce in un viaggio emozionante attraverso le melodie del Mediterraneo e le sonorità del Nord America.
Sabato 3 e domenica 4 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Lunedì 5 agosto, spiaggia libera Angolo Azzurro, ore 10.00
Snorkeling
Accompagnati da guide esperte, piccoli gruppi di adulti e bambini potranno avventurarsi lungo la costa, a bassa profondità, per apprezzare con maschera e pinne gli organismi marini. Le uscite sono precedute da un momento informativo sull’ambiente marino, le caratteristiche dei nostri fondali, le praterie di posidonia e le aree protette. Prenotazione obbligatoria. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto. Ognuno deve avere a disposizione la propria attrezzatura (maschere, boccaglio e magliette termiche). Durata: 2 ore circa.
CEAS Riviera del Beigua tel. 366 6221213 327 8818713 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Lunedì 5 agosto, spiaggia libera prospicente piazza Matteotti, ore 21.15
Una storia dentro una conchiglia
Letture rinfrescanti per i più piccoli, in riva al mare, a cura di Teatro21, in compagnia di Oriana Villani. Terminiamo insieme la giornata con un momento semplice e profondo come una dolce buonanotte.
Martedì 6 agosto, centro storico di Capo e passeggiata E. Montale
Capo di Notte
Le notti bianche di Albisola, a cura di Ascom. Percorso gastronomico per le vie di Albisola Capo, musica dal vivo, esibizioni di ballo, shopping serale, presentazioni di moda, ceramica.
Mercoledì 7 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Wroom Fest: Gianni Rodari
Il Festival di teatro per l’infanzia per i borghi della Provincia di Savona, a cura di Cattivi Maestri APS.
Assemblea Teatro presenta Gianni Rodari: Filastrocche e favole al telefono. A cura di Angelo Scarafiotti, con
Angelo Scarafiotti e Stefano Cavanna. Un viaggio attraverso alcune favole di Rodari per raccontare anche il ruolo dell’educatore (il genitore, il ragioniere Bianchi che racconta favole al telefono) e che ha tra i suoi compiti anche quello di indicare la strada per costruire il proprio linguaggio.
Ingresso libero. I posti a sedere sono a pagamento al costo di € 3 ed è possibile riservarli inviando un WhatsApp/Sms al 392.1665196. In caso di pioggia: lo spettacolo si terrà presso Auditorium Comunale, c/o Istituto Comprensivo La Massa.
Giovedì 8 agosto, ritrovo piazza Cairoli (Ellera), ore 18.00
Cultura in Cammino
Un insolito itinerario urbano lungo le vie di Ellera, con la collaborazione di Kalipe.
Giovedì 8 agosto, area CRCS (Luceto), ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia A tutti Quelli APS: “23 febbraio ’81 (Che notte quella notte a Madrid)”, della Compagnia Seinscena. Autrice A. Bardeloni, regia J. Marchisio.
Prenotazioni: 349/1916434 348/6927557, Ingresso: 8,00 €
Giovedì 8 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare
Concerto di Martina Cazzola Trio a cura dell’Associazione ArtIncanto.
Da venerdì 9 a domenica 18 agosto, Ufficio IAT (piazzale Marinetti)
Mostra d’arte
Espone Anna Santoiemma.
Venerdì 9 agosto, piazza della Scacchiera, ore 21.15
Country for fun
Esibizione ed animazione di ballo country, in collaborazione con l’ASDS Dancer for fun.
Sabato 10 agosto, piazza della Scacchiera, dalle ore 18.00
Fitness Freak on The Road
Maratona fitness con l’ASD Fitness Freak: flexibility, corpo libero, circuito funzionale con postazioni, step dance (su prenotazione), dance workout.
Sabato 10 agosto, Sede Associazione Pescatori, ore 21.00
Racconti di Mare e di Stelle
Letture a cura dello staff della Biblioteca dei Ragazzi “Pupi Rolandi” in memoria di Maurino Porro.
Gradita prenotazione al 339 4396698
Lunedì 12 agosto, spiaggia libera prospicente piazza Matteotti, ore 21.15
Una storia dentro una conchiglia
Letture rinfrescanti per i più piccoli, in riva al mare, a cura di Teatro21, in compagnia di Oriana Villani. Terminiamo insieme la giornata con un momento semplice e profondo come una dolce buonanotte.
Martedì 13 agosto, ritrovo Luceto, parcheggio CRCS (via Saettone), ore 20.30
A caccia di stelle
Camminata in notturna, per escursionisti, a cura di ASD Team Italtende/Luceto Classic.
Prenotazione obbligatoria
Mercoledì 14 agosto
Luci sul mare
Tradizionale posa dei lumini in mare.
Mercoledì 14 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Guitar of legend v. 2
Un viaggio musicale con le più belle canzoni degli artisti che hanno cantato la pace, con Matteo Garbarini, Groove Monkey, Alfa, Mr. Rock e Ferdinando Molteni.
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 18.00
August Fest
Streetfood Festival con mercatino di artigianato e manifestazioni collaterali, a cura di Orion Eventi. Una 4 giorni dedicata al miglior cibo di strada proposto da chef itineranti ed alla musica ed intrattenimento, con un programma di 3 serate dedicate al rock, disco music ed animazione per i più piccoli!
Giovedì 15 agosto, partenza da Albissola Marina
A Madonna du Ma
Processione della Madonna del mare
Lunedì 19 agosto, ritrovo in piazza Cairoli (Ellera), ore 21.00
Torce e Lanterne
Passeggiata guidata in notturna lungo il sentiero azzurro di Ellera, con laboratorio finale di costruzione lanterne. Occorre presentarsi muniti di torcia, con abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Per la partecipazione al laboratorio finale occorre portare con sé un barattolo di vetro di recupero per conserve. Durante il laboratorio i bambini devono essere affiancati da un adulto.
Prenotazione obbligatoria
CEA Riviera del Beigua tel. 366 6221213 327 8818713 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Martedì 20 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Balà in riva a u ma
Serata di musica e balli occitani con la band Sbandabalà, a cura dell’APS Balà in Riva a u Ma.
Mercoledì 21 agosto, piazza del Talian, ore 21.00
Racconti dal mare
Letture animate a cura dell’attore Riccardo Tortarolo.
Giovedì 22 agosto, area CRCS (Luceto), ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia A tutti Quelli APS: “Il Dio del massacro”, Compagnia Setteasettembre. Autrice J. Reza, regia A. Tancredi
Prenotazioni: 349/1916434 348/6927557, Ingresso: 8,00 €
Giovedì 22 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare
Colors, tutti i colori della musica, a cura dell’Associazione ArtIncanto.
Sabato 24 agosto, centro storico di Capo, dalle ore 17.00
Golf in ti caruggi
Simulazione di una gara di pseudo golf, su percorso cittadino che si snoda lungo vicoli e piazze del centro storico. In più gonfiabile per provare lo swing, due putting green per far giocare i bambini e per prove di abilità, un simulatore di golf…
Domenica 25 agosto, piazza Scacchiera, dalle ore 20.00
Milonga fronte mare
Serata di tango a cura dell’Associazione Culturale TangoInzago
Da lunedì 26 a mercoledì 28 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Lunedì 26 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare
Concerto di Arthur’s Quartet, a cura dell’Associazione ArtIncanto.
Mercoledì 28 agosto, piazza del Talian, ore 21.00
Racconti dal mare
Letture animate a cura dell’attore Riccardo Tortarolo e giochi/laboratori a cura della Cooperativa Tracce.
Mercoledì 28 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.30
Mr. Murphy e le sue leggi
Le più belle ballate nella storia del rock, del country e del pop
Da giovedì 29 a sabato 31 agosto, Ellera
Caruggi e Lanterne
Gastronomia, prodotti tipici, musica ed animazione nelle vie del borgo di Ellera.
Da giovedì 29 agosto a domenica 8 settembre, Ufficio IAT (piazzale Marinetti), dalle ore 20.00 alle ore 22.00 Sentimi
Mostra di Valentina Buttiglieri
Venerdì 30 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Altre Voci
Incontro con gli autori, a cura di AltreVoci Edizioni: Lorenzo Beccati e Daniela Piazza presentano i propri romanzi storici.
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Sabato 31 agosto, Parco dell’Accoglienza, ore 21.15
Le più belle colonne sonore
Esibizione della Camerata Giovanile della Svizzera Italiana
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia A tutti Quelli APS: “La terra ai contadini (quando canta il gallo)”, commedia brillante della Compagnia A tutti quelli. Autore e regista G. Aronne.
Prenotazioni: 349/1916434 348/6927557, Ingresso: 8,00 €
Giovedì 1 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare: Musica e donne
Concerto di Mal d’estro Trio, a cura dell’Associazione ArtIncanto. Claudio Massola clarinetti e flauti, Bruno Giordano sax e clarinetto, Alessandro Delfino pianoforte. Presenta Mauro Barbieri.
Venerdì 2 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Viaggio sonoro dal Mediterraneo agli Stati Uniti
Concerto di Lorenzo Piccone, voce, armonica a bocca e strumenti etnici a corde. Reduce da un tour in California e dalla partecipazione al leggendario New Orleans Jazz Festival 2024, Lorenzo Piccone ci conduce in un viaggio emozionante attraverso le melodie del Mediterraneo e le sonorità del Nord America.
Sabato 3 e domenica 4 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Lunedì 5 agosto, spiaggia libera Angolo Azzurro, ore 10.00
Snorkeling
Accompagnati da guide esperte, piccoli gruppi di adulti e bambini potranno avventurarsi lungo la costa, a bassa profondità, per apprezzare con maschera e pinne gli organismi marini. Le uscite sono precedute da un momento informativo sull’ambiente marino, le caratteristiche dei nostri fondali, le praterie di posidonia e le aree protette. Prenotazione obbligatoria. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto. Ognuno deve avere a disposizione la propria attrezzatura (maschere, boccaglio e magliette termiche). Durata: 2 ore circa.
CEAS Riviera del Beigua tel. 366 6221213 327 8818713 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Lunedì 5 agosto, spiaggia libera prospicente piazza Matteotti, ore 21.15
Una storia dentro una conchiglia
Letture rinfrescanti per i più piccoli, in riva al mare, a cura di Teatro21, in compagnia di Oriana Villani. Terminiamo insieme la giornata con un momento semplice e profondo come una dolce buonanotte.
Martedì 6 agosto, centro storico di Capo e passeggiata E. Montale
Capo di Notte
Le notti bianche di Albisola, a cura di Ascom. Percorso gastronomico per le vie di Albisola Capo, musica dal vivo, esibizioni di ballo, shopping serale, presentazioni di moda, ceramica.
Mercoledì 7 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Wroom Fest: Gianni Rodari
Il Festival di teatro per l’infanzia per i borghi della Provincia di Savona, a cura di Cattivi Maestri APS.
Assemblea Teatro presenta Gianni Rodari: Filastrocche e favole al telefono. A cura di Angelo Scarafiotti, con
Angelo Scarafiotti e Stefano Cavanna. Un viaggio attraverso alcune favole di Rodari per raccontare anche il ruolo dell’educatore (il genitore, il ragioniere Bianchi che racconta favole al telefono) e che ha tra i suoi compiti anche quello di indicare la strada per costruire il proprio linguaggio.
Ingresso libero. I posti a sedere sono a pagamento al costo di € 3 ed è possibile riservarli inviando un WhatsApp/Sms al 392.1665196. In caso di pioggia: lo spettacolo si terrà presso Auditorium Comunale, c/o Istituto Comprensivo La Massa.
Giovedì 8 agosto, ritrovo piazza Cairoli (Ellera), ore 18.00
Cultura in Cammino
Un insolito itinerario urbano lungo le vie di Ellera, con la collaborazione di Kalipe.
Giovedì 8 agosto, area CRCS (Luceto), ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia A tutti Quelli APS: “23 febbraio ’81 (Che notte quella notte a Madrid)”, della Compagnia Seinscena. Autrice A. Bardeloni, regia J. Marchisio.
Prenotazioni: 349/1916434 348/6927557, Ingresso: 8,00 €
Giovedì 8 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare
Concerto di Martina Cazzola Trio a cura dell’Associazione ArtIncanto.
Da venerdì 9 a domenica 18 agosto, Ufficio IAT (piazzale Marinetti)
Mostra d’arte
Espone Anna Santoiemma.
Venerdì 9 agosto, piazza della Scacchiera, ore 21.15
Country for fun
Esibizione ed animazione di ballo country, in collaborazione con l’ASDS Dancer for fun.
Sabato 10 agosto, piazza della Scacchiera, dalle ore 18.00
Fitness Freak on The Road
Maratona fitness con l’ASD Fitness Freak: flexibility, corpo libero, circuito funzionale con postazioni, step dance (su prenotazione), dance workout.
Sabato 10 agosto, Sede Associazione Pescatori, ore 21.00
Racconti di Mare e di Stelle
Letture a cura dello staff della Biblioteca dei Ragazzi “Pupi Rolandi” in memoria di Maurino Porro.
Gradita prenotazione al 339 4396698
Lunedì 12 agosto, spiaggia libera prospicente piazza Matteotti, ore 21.15
Una storia dentro una conchiglia
Letture rinfrescanti per i più piccoli, in riva al mare, a cura di Teatro21, in compagnia di Oriana Villani. Terminiamo insieme la giornata con un momento semplice e profondo come una dolce buonanotte.
Martedì 13 agosto, ritrovo Luceto, parcheggio CRCS (via Saettone), ore 20.30
A caccia di stelle
Camminata in notturna, per escursionisti, a cura di ASD Team Italtende/Luceto Classic.
Prenotazione obbligatoria
Mercoledì 14 agosto
Luci sul mare
Tradizionale posa dei lumini in mare.
Mercoledì 14 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Guitar of legend v. 2
Un viaggio musicale con le più belle canzoni degli artisti che hanno cantato la pace, con Matteo Garbarini, Groove Monkey, Alfa, Mr. Rock e Ferdinando Molteni.
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 18.00
August Fest
Streetfood Festival con mercatino di artigianato e manifestazioni collaterali, a cura di Orion Eventi. Una 4 giorni dedicata al miglior cibo di strada proposto da chef itineranti ed alla musica ed intrattenimento, con un programma di 3 serate dedicate al rock, disco music ed animazione per i più piccoli!
Giovedì 15 agosto, partenza da Albissola Marina
A Madonna du Ma
Processione della Madonna del mare
Lunedì 19 agosto, ritrovo in piazza Cairoli (Ellera), ore 21.00
Torce e Lanterne
Passeggiata guidata in notturna lungo il sentiero azzurro di Ellera, con laboratorio finale di costruzione lanterne. Occorre presentarsi muniti di torcia, con abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Per la partecipazione al laboratorio finale occorre portare con sé un barattolo di vetro di recupero per conserve. Durante il laboratorio i bambini devono essere affiancati da un adulto.
Prenotazione obbligatoria
CEA Riviera del Beigua tel. 366 6221213 327 8818713 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Martedì 20 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Balà in riva a u ma
Serata di musica e balli occitani con la band Sbandabalà, a cura dell’APS Balà in Riva a u Ma.
Mercoledì 21 agosto, piazza del Talian, ore 21.00
Racconti dal mare
Letture animate a cura dell’attore Riccardo Tortarolo.
Giovedì 22 agosto, area CRCS (Luceto), ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia A tutti Quelli APS: “Il Dio del massacro”, Compagnia Setteasettembre. Autrice J. Reza, regia A. Tancredi
Prenotazioni: 349/1916434 348/6927557, Ingresso: 8,00 €
Giovedì 22 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare
Colors, tutti i colori della musica, a cura dell’Associazione ArtIncanto.
Sabato 24 agosto, centro storico di Capo, dalle ore 17.00
Golf in ti caruggi
Simulazione di una gara di pseudo golf, su percorso cittadino che si snoda lungo vicoli e piazze del centro storico. In più gonfiabile per provare lo swing, due putting green per far giocare i bambini e per prove di abilità, un simulatore di golf…
Domenica 25 agosto, piazza Scacchiera, dalle ore 20.00
Milonga fronte mare
Serata di tango a cura dell’Associazione Culturale TangoInzago
Da lunedì 26 a mercoledì 28 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Lunedì 26 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Note dal Mare
Concerto di Arthur’s Quartet, a cura dell’Associazione ArtIncanto.
Mercoledì 28 agosto, piazza del Talian, ore 21.00
Racconti dal mare
Letture animate a cura dell’attore Riccardo Tortarolo e giochi/laboratori a cura della Cooperativa Tracce.
Mercoledì 28 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.30
Mr. Murphy e le sue leggi
Le più belle ballate nella storia del rock, del country e del pop
Da giovedì 29 a sabato 31 agosto, Ellera
Caruggi e Lanterne
Gastronomia, prodotti tipici, musica ed animazione nelle vie del borgo di Ellera.
Da giovedì 29 agosto a domenica 8 settembre, Ufficio IAT (piazzale Marinetti), dalle ore 20.00 alle ore 22.00 Sentimi
Mostra di Valentina Buttiglieri
Venerdì 30 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Altre Voci
Incontro con gli autori, a cura di AltreVoci Edizioni: Lorenzo Beccati e Daniela Piazza presentano i propri romanzi storici.
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Sabato 31 agosto, Parco dell’Accoglienza, ore 21.15
Le più belle colonne sonore
Esibizione della Camerata Giovanile della Svizzera Italiana