Dall’11 dicembre al 4 gennaio gli eventi per famiglie e bambini
Natale, si sa, è magi per i più piccoli. A loro sono dedicate queste manifestazioni, che si svolgeranno in luoghi diversi della città per tutto il periodo delle feste.

Mercoledì 11 dicembre, Biblioteca civica, ore 16.00
Laboratorio natalizio
Laboratorio per bambini, di età 6/10 anni, a cura di Fondazione Museo della Ceramica. Prenotazioni su: https://www.ticketlandia.com/m/event/stampa

Sabato 21 dicembre, centro storico di Albisola Capo, ore 15.00
La Fabbrica di Cioccolato
Spettacolo teatrale itinerante, a cura di Nati da un Sogno.

Venerdì 27 dicembre, Cinema Teatro Don Natale Leone, ore 17.00
Bella e bestia
Spettacolo teatrale per bambini a cura di Cattivi Maestri.

Giovedì 2 gennaio, Ufficio Iat (piazzale Marinetti), ore 16.00
Laboratorio natalizio
Laboratorio per bambini, 6/11 anni, a cura di Fondazione Museo della Ceramica. Prenotazioni su: https://www.ticketlandia.com/m/event/stampa

Sabato 4 gennaio, centro storico di Albisola Capo, ore 10.00/13.00 e 14.00/18.00
Un Natale di magia
Attività di animazione lungo le vie del centro storico, a cura di Pro Loco Borghi del Beigua.


Segnaliamo anche i laboratori di Jean Claycraft e Oriana Villani
Sabato 21 e domenica 22 dicembre, via Colombo 13, ore 10.00/12.00 e 14.00/16.00

Sabato 4 gennaio, via Colombo 13, ore 10.00/12.00 e 14.00/16.00
Una terra che cambia
Laboratori creativi di ceramica con Jean Claycraft e Oriana Villani, per bambini ed adulti. Attività a pagamento e su prenotazione: 348/2759713


E per assaporare il Natale nel modo migliore, questi eventi possono essere arricchiti con un meraviglioso percorso fra i presepi della città, a cominciare dal Museo Trucco, continuando con la Chiesa e l’Oratorio di San Nicolò, per concludere la giornata nella Chiesa di San Matteo a Luceto per la visita del meraviglioso e sempre magico Presepe meccanico