Enjoy Albisole 2025: mare, cultura e divertimento per tutti!
Le due Albisole uniscono ancora una volta le forze per dare il via a un’estate ricca di eventi e iniziative per ogni età: anche quello di agosto sarà un programma fatto di musica dal vivo, mostre d’arte, eventi culturali, laboratori di ceramica, spettacoli e intrattenimento per grandi e piccoli.
Di seguito il calendario del mese di agosto:
Venerdì 1 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.30
Human Talks: Voci contro l’indifferenza
Spazi di dialogo fra parole e visioni, a cura del collettivo “Human Memories”, con il supporto di Comune di Albisola Superiore e Fondazione Comunità e Servizi Onlus. Incontro con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, attivista e autore di diversi libri e articoli sui diritti umani, Federico Olivieri e Federico Lera
Venerdì 1 agosto, giardino del Museo Manlio Trucco, ore 21.30
Video racconti sotto le stelle
Proiezione a cura di GALP Gruppo Audiovisivi Ligure di Ponente.
Da venerdì 1 a domenica 3 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00 alle ore 24.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Sabato 2 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.00
Stile Danza
Esibizione ed animazione di tango, con Milonga fronte mare, in collaborazione con l’Associazione Tango Inzago.
Domenica 3 agosto, spiaggia libera Angolo Azzurro, ore 7.00
Una storia dentro una conchiglia
Letture, leggende, poesie e tradizioni, per i grandi, in riva al mare, a cura di Teatro21, in compagnia di Oriana Villani. Iniziamo insieme la giornata freschezza e parole confortanti.
Domenica 3 agosto, giardino di villa Gavotti, ore 21.30
Musica in villa
Rassegna musicale nel giardino di villa Gavotti, a cura di Associazione Culturale Corelli. Terzo appuntamento “Trapunto di stelle”: omaggio a Domenico Modugno con i Radicanto. Biglietti su VivaTicket.
Martedì 5 agosto, Luceto, via Saettone 56, ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia Teatrale A Tutti quelli APS. Terzo spettacolo “La pensione dei miracoli” della Compagnia A tutti quelli. Testo e regia di Giuseppe Aronne.
Ingresso: € 10,00. Il ricavato della serata sarà devoluto alla “Residenza Protetta SS. Nicolò e Giuseppe”
Prenotazione: 349/1916434 348/6927557
Martedì 5 agosto, piazza del Talian, ore 21.30
Note dal Mare
Rassegna musicale a cura di Associazione Culturale Artincanto: "Fab4 in four" un omaggio ai Beatles, a cura di Arthur's Quartet. L'universalità degli ideali e della musica dei Beatles ha accomunato generazioni e popolazioni: questo è lo spirito con il quale vengono proposti alcuni dei classici immortali della popolare band di Liverpool. L'ensemble non propone una versione scolastica dei pezzi, ma li arrangia ed interpreta con maestria in una veste nuova, personale ed imprevedibile, senza rinnegare la freschezza e l’immediatezza degli originali. Eliana Zunino: voce, Giangi Sainato: chitarra nylon solid body, arrangiamenti, Stefano Guazzo: sax soprano e tenore, Corrado "Dado" Sezzi: percussioni.
Martedì 5 agosto, ritrovo giardino Museo Trucco, ore 21.30
Cultura in cammino
Itinerario alla scoperta delle Madonnette di Albisola, in compagnia di Monica Nicolini.
Mercoledì 6 agosto, piazza del Talian, ore 18.30
Wroom Fest: Laboratorio di canto – il Rosmarino
A cura di Linda Grizzaffi. La pianta di rosmarino è simbolo d’amore: un laboratorio di canto per i piccoli per imparare ad usare la voce, strumento privilegiato degli innamorati per tante serenate! Laboratorio realizzato all’interno del progetto SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione).
Massimo 15 partecipanti tra i 6 e i 13 anni. iscrizione obbligatoria al 392/1665196.
Mercoledì 6 agosto, piazza del Talian, ore 21.15
Wroom Fest: Pinocchio, Una fiaba sonora
Il Festival di teatro per l’infanzia per i borghi della Provincia di Savona, a cura di Cattivi Maestri APS.
Con Andrea Benfante, fonico Luca Nasciuti, scene Giorgio Panni, costumi Mari Angela Cerruti, regia Daniela Ardini. Una produzione Lunaria Teatro. Il poliedrico talento di Andrea Benfante, anche eccellente rumorista, porta in scena i personaggi centrali della fiaba più amata di tutti i tempi tra le scene evocative dell’atmosfera circense di Giorgio Panni.
Posti a sedere € 3,00 su prenotazione: 392/1665196.
Giovedì 7 agosto, ritrovo spiaggia libera Angolo Azzurro, ore 10.00
Snorkeling
Accompagnati da guide esperte, piccoli gruppi di adulti e bambini potranno avventurarsi lungo la costa, a bassa profondità, per apprezzare con maschera e pinne gli organismi marini. Le uscite sono precedute da un momento informativo sull’ambiente marino, le caratteristiche dei nostri fondali, le praterie di posidonia e le aree protette. Prenotazione obbligatoria. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto. Ognuno deve avere a disposizione la propria attrezzatura (maschere, boccaglio e magliette termiche). Durata: 2 ore circa.
Prenotazione obbligatoria. Tel. 366/6221213 – 327/8818713 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Giovedì 7 agosto, piazza del Talian, ore 21.30
Musica e parole
Piccola rassegna dedicata ai cantautori: Aldo Ascolese duo canta Fabrizio De André.
Venerdì 8 agosto, Sede Associazione Pescatori, ore 21.00
Racconti di Mare e di Stelle
Letture a cura dello staff della Biblioteca dei Ragazzi “Pupi Rolandi” in memoria di Maurino Porro.
Gradita prenotazione al 339 4396698.
Venerdì 8 agosto, giardino Museo Trucco, ore 21.30
Musica e parole
Piccola rassegna dedicata ai cantautori: il duo Rimmel e altre storie canta Lucio Dalla.
Sabato 9 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Stile Danza
Esibizione ed animazione di ballo country, in collaborazione con l’ASDS Dancer for fun.
Domenica 10, piazza Scacchiera, ore 21.15
Acoustic Experience
Concerto di Mr. Murphy e le sue leggi: le più belle ballate nella storia del rock, del pop e del country.
Martedì 12 agosto, Luceto, via Saettone 56, ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia Teatrale A Tutti quelli APS. Quinto spettacolo “Arsenico e vecchi merletti” di Club Teatro Celesia. Libera riduzione e regia di Fabrizio D’Altoè, da Joseph Kesserling.
Ingresso: € 10,00 Prenotazione: 349/1916434 348/6927557
Martedì 12 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Standard Night
Concerto di Andrea Amato Quartet
Mercoledì 13 agosto, ritrovo piazza Cairoli, ore 21.00
Torce e Lanterne
Escursione guidata notturna lungo il Sentiero Azzurro di Ellera e laboratorio finale di costruzione lanterne a cura del CEAS Riviera del Beigua.
Prenotazione obbligatoria. Tel. 366/6221213 – 327/8818713 mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Da giovedì 14 a domenica 17 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 18.00
August Fest
Streetfood Festival con mercatino di artigianato e manifestazioni collaterali, a cura di Orion Eventi. Una 4 giorni dedicata al miglior cibo di strada proposto da chef itineranti ed alla musica ed intrattenimento, con un programma di 3 serate dedicate al rock, disco music ed animazione per i più piccoli!
Da venerdì 15 a domenica 17 agosto, SMS Paolo Boselli (piazza Chiesa), dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Impara l’arte
Esposizione d’opere d’arte in ceramica e dimostrazioni pratiche con scultori, tornianti, decoratori.
Martedì 19 agosto, ritrovo passeggiata Montale/piazzale Marinetti, ore 21.15
Silent reading Onda
Una serata di lettura collettiva e silenziosa, con ritrovo presso la bancarella dei libri posizionata sulla passeggiata E. Montale, un lungo corteo sulla passeggiata fino alla panchina monumentale Onda, dove si potrà leggere in silenzio alla luce di torce e lanterne. L’evento a cura di Associazione Artincanto è ideato da Oriana Villani.
Martedì 19 agosto, Luceto, via Saettone 56, ore 21.00
Teatro sotto gli ulivi
Rassegna teatrale a cura della Compagnia Teatrale A Tutti quelli APS. Sesto spettacolo “Il ventaglio di Lady Windermere” della Compagnia Giocattori. Libera riduzione di una commedia di Oscar Wilde. Regia di Francesca Giacardi.
Ingresso: € 10,00. Prenotazione: 349/1916434 348/6927557
Mercoledì 20 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.00
Stile Danza
Esibizione ed animazione di ballo latino americano a cura di Danzeria.
Giovedì 21 agosto, ritrovo Luceto, parcheggio CRCS (via Saettone), ore 20.30
A caccia di stelle
Camminata in notturna, per escursionisti, a cura di CRCS Luceto/Luceto Classic.
Venerdì 22 agosto, piazza Scacchiera, dalle ore 18.00
Fitness Freak on the road
Maratona fitness a cura dell’ASD Fitness Freak.
Sabato 23 agosto, centro storico di Capo, dalle ore 17.00
Golf in ti caruggi
Il gioco del golf all’interno del centro storico, con possibilità per tutti di praticare il gioco del golf e partecipare ad una pseudo gara, a cura di Golf Club Albisola.
Domenica 24 agosto, giardino Museo Trucco, ore 21.15
Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia
L’autore Fabio Zuffanti dialoga con Linda Miante.
Da martedì 26 a giovedì 28 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Mercoledì 27 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Viaggio sonoro dal Mediterraneo agli Stati Uniti
Concerto di Lorenzo Piccone, voce, armonica a bocca e strumenti etnici a corde, in un viaggio emozionante attraverso le melodie del Mediterraneo e le sonorità del Nord America.
Giovedì 28 agosto, ritrovo piazza Scacchiera, ore 21.00
Una serata da Pirati
Attività di animazione a cura di Nati da un sogno.
Venerdì 29 agosto, ritrovo piazza Cairoli (Ellera), ore 17.30
Cultura in cammino
Itinerario alla scoperta di Ellera, insieme a Monica Nicolini.
Venerdì 29 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.30
Musica e parole
Piccola rassegna dedicata ai cantautori: il duo Rimmel e altre storie canta Francesco De Gregori.
Venerdì 29 agosto, sede Associazione Nazionale Alpini (corso Mazzini), ore 21.00
Concerto Fanfara Monte Beigua
Sabato 30 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.15
Stile Danza
Esibizione ed animazione di ballo swing, in collaborazione con Groove Walk APS.
Sabato 30 e domenica 31 agosto, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00 alle ore 24.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Per informazioni:
@visitalbissola (instagram)
@Albissola Marina Turismo (facebook)
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.albisolaturismo.it