Sorelle di Corpo torna con la sua terza edizione: una giornata evento fra laboratori, talk e performance che restituisce centralità a temi e storie da troppo tempo relegati ai margini del discorso pubblico.
Quando vedrete Albisola tinta di fucsia e illuminata di disco ball, non avrete dubbi: le “Sorelle di Corpo” sono tornate. Sabato 6 settembre 2025 arriva il festival che, per il terzo anno consecutivo, porta in piazza cultura, arte e attivismo con una formula gratuita e accessibile a tutt*, per parlare insieme di sorellanza, libertà dei corpi e salute mentale.
Il tema del 2025: PROTAGONISTƏ
Il titolo di quest’anno è “PROTAGONISTƏ”: un invito a riappropriarsi di ciò che troppo a lungo è stato relegato ai margini – linguaggi, pratiche e forme espressive che, attraversate da donne e soggettività libere, vengono spesso ridicolizzate o sminuite. Sorelle di Corpo le rimette al centro, sottraendole allo sguardo patriarcale e trasformandole in strumenti di autodeterminazione.
Il programma della giornata
Dalle 10.00 alle 13.00: Laboratori creativi e workshop
Il festival coinvolge realtà locali, con donne artigiane che curano laboratori di ceramica, (grazie alla collaborazione consolidata con la Scuola di Ceramica di Albisola), workshop di uncinetto, illustrazione e masterclass artistiche ed esperienziali – dal make up al movimento corporeo – condotte da una rete di espert* provenienti sia dal territorio che da altre città come Milano e Londra.
I laboratori sono gratuiti e su prenotazione.
Dalle 15.00 alle 18.30: Talk transfemministi con esperti
La rete di partner è sempre più ampia: quest’anno i talk si focalizzeranno su temi cruciali quali i disturbi alimentari (con il Centro Lilac), l’educazione sessuo-affettiva (con Italy Needs Sex Education, EduSex e Agedo) e femminismi e corpo con Alessia Dulbecco e Selena Pastorino. Per amplificare l’accessibilità, durante i talk pomeridiani saranno presenti due interpreti LIS.
La partecipazione ai talk è gratuita e aperta a tutti.
Dalle 21.30 alle 00.30: Show e intrattenimento
La serata si svolge in Piazza della Scacchiera, offrendo quiz, giochi e performance: ospiti sul palco l’entertainer Adriana Tedeschi, la cantautrice Brida e, per concludere, un dj set per vivere un’iconica febbre del sabato sera.
Lo spettacolo è gratuito e aperto a tutti.