L’autunno di Albisola è una stagione ancora ricca di eventi e manifestazioni. Il mese di ottobre porterà le Giornate d’autunno del FAI, una nuova mostra al Museo della Ceramica Manlio Trucco, la rassegna di corti al Cinema Leone, tante iniziative in luoghi diversi della città, con un’attenzione particolare per lo sport
Venerdì 26 e sabato 27 settembre, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Sabato 27 e domenica 28 settembre
I’m Ponente
Manifestazione di nuoto in acque libere e nuoto per salvamento, a cura dell’ASD Stile Libero, con la partecipazione della plurimedagliata mondiale e vicecampionessa olimpica Rachele Bruni. I’m Ponente è anche campionato nazionale Libertas, Trofeo nazionale universitario ANCIU.
Programma: domenica 28 settembre
Mezzo Miglio (ore 10.00)
400kids (ore 10.45)
Miglio in linea (ore 11.30)
Staffetta 2x400m (ore 12.50)
Masterclass con Rachele Bruni e a seguire nuotata (ore 16.00)
Sabato 4 ottobre, Scuola di ceramica comunale (via alla Massa), ore 17.00
Cerimonia di inaugurazione
Riapertura della Scuola dopo i lavori di riqualificazione ed intitolazione a Benedetto (Tino) Gaggero.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Domenica 5 ottobre, centro storico Albisola Capo
Le mitiche degli anni’ 70, ’80, ‘90
Raduno auto a cura di Albisola Motorsport by Personal Trainer Savona A.S.D.
Venerdì 10 ottobre, Museo della Ceramica Manlio Trucco (corso Ferrari 193), ore 17.30
Viaggi di terra e di mare. Le ceramiche di Albisola e i vetrai di Altare nel mondo
Inaugurazione mostra fotografica, realizzata con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Altare, Museo del Vetro di Altare e MEI. La mostra proseguirà fino al 25 ottobre.
Sabato 11 ottobre, Parco dell’accoglienza (c/o Santuario della Pace), dalle ore 15.30
E festa sia!
Il Coro di Albisola festeggia venti anni di attività: dalle ore 15.30 divertimento per grandi e piccini con il laboratorio “L’acchiappasogni: la musica del vento”; alle ore 18.00 brindisi.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre
Giornate FAI d’Autunno
Visite guidate a villa Gavotti, con apertura al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 17.00 in entrambi i giorni. Per gli iscritti FAI sono previste tre visite guidate alla Chiesa di San Nicolò e all’Oratorio di Santa Maria Maggiore, sabato alle ore 10.00 e alle ore 16.00 domenica alle 16.00.
Info su: https://fondoambiente.it/
Venerdì 17 ottobre, Cinema Don Natale Leone, ore 21.00
Cortocircuito 2025
Rassegna di cortometraggi nazionali ed internazionali, a cura di Circolo Savonese Cineamatori – Fedic Foto Video Club.
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Gusti e sapori d’autunno
Manifestazione promozionale dedicata ai prodotti alimentari, florovivaistici e all’artigianato a cura del Consorzio La Piazza.
Sabato 18 ottobre, Passeggiata E. Montale, ore 15.30
Onda in festa – Venti anni di meraviglia
Evento a cura di Oriana Villani per celebrare i vent’anni dalla nascita della panchina monumentale Onda di Luzzati, Carlé, Caminati.
Domenica 19 ottobre, partenza piazza San Giorgio, dalle ore 9.00
Pedaliamo per Pona Biso
Seconda edizione della manifestazione cicloturistica non competitiva per Gravel, Mountain Bike, ed E-Bike a cura di ASD Albisola Bike. Partenza libera dalle ore 9.00 alle ore 11.00, due percorsi da 40 e 65 Km. Ristori lungo i tracciati, premi a sorteggio. Offerta minima di partecipazione: € 20,00
Info e iscrizioni: www.albisolabike.it
Domenica 19 ottobre, sede Associazione Nazionale Alpini, dalle ore 14.00
Castagnata degli Alpini
Giovedì 23 ottobre, Auditorium comunale, ore 10.00
Respiro sicuro
Incontro pubblico sul corretto utilizzo delle maschere di protezione delle vie respiratorie, con gli studenti di Is.For.Coop. e Società Agricola La Spesa.
Sabato 25 ottobre, partenza passeggiata Montale (chiosco La Cupola), ore 9.00
Passi bianco e blu, tra le onde della ceramica
Passeggiata non competitiva di circa dieci Km, aperta a tutti, panoramica, lungo il percorso Savona, Albissola Marina, Albisola Capo, per far conoscere il Nordic Walking, a cura di ASD Passi di Vita.
Sabato 25 ottobre, passeggiata E. Montale (8 novembre), ore 9.30/12.00
Bio passeggiata
Evento per ragazzi, a cura di CEAS Riviera del Beigua, sulla passeggiata di Albisola Superiore ed Albissola marina, con soste tematiche e alcuni brevi laboratori a cielo aperto
Sabato 25 ottobre, Auditorium comunale (via alla Massa), ore 21.00
Concerto
A cura di Comami Musica a sostegno del Coro Polifonico Città di Albisola Superiore
Sabato 1 e domenica 2 novembre, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Albisola in piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.
Mercoledì 5 novembre, Museo della Ceramica Manlio Trucco (corso Ferrari 193), ore 17.30
Inaugurazione mostra “Nel tempo del decò – Albisola 1925. La Fenice di Manlio Trucco”.
La mostra proseguirà fino al 1° marzo 2026.
Domenica 16 novembre
Savona Half Marathon
Mezza maratona riservata alla categoria atleti della Federazione di Atletica Leggera, a cura di Chicchi di Riso.




