Sono cominciati lunedì 27 ottobre i corsi di Uni Albisola 2025/2026, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Albisola Superiore: 32 corsi in programma e sei diverse sedi.
Sono cominciati lunedì 27 ottobre i corsi di Uni Albisola 2025/2026, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Albisola Superiore: 32 corsi in programma e sei diverse sedi.
20 anni di Coro Polifonico
I festeggiamenti di COMAMI
Il Coro Polifonico Città di Albisola Superiore festeggia venti anni di attività con una serie di iniziative sul territorio:
Sabato 11 ottobre, Parco dell’accoglienza (c/o Santuario della Pace), dalle ore 15.30
E festa sia!
Dalle ore 15.30 divertimento per grandi e piccini con il laboratorio “L’acchiappasogni: la musica del vento”
Alle ore 18.00 brindisi.
Sabato 25 ottobre, Auditorium comunale (via alla Massa), ore 21.00
Concerto
Albisola Superiore è meta ideale per il soggiorno di chi ha voglia di mare e vuole unire la vita da spiaggia alle attività outdoor, grazie ad una rete escursionistica di circa 65 km, divisi in una decina fra percorsi e collegamenti, adatti a tutti, ideali per il trekking e la biciclettaculturali del territorio.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre
Villa Gavotti
Passata l’estate riprendono le attività sportive per bambini ed adulti.
L’autunno di Albisola è una stagione ancora ricca di eventi e manifestazioni. Il mese di ottobre porterà le Giornate d’autunno del FAI, una nuova mostra al Museo della Ceramica Manlio Trucco, la rassegna di corti al Cinema Leone, tante iniziative in luoghi diversi della città, con un’attenzione particolare per lo sport
Dopo un’estate di rinnovamenti, la Scuola Comunale di Ceramica di Albisola ha riaperto le porte sabato 4 ottobre ed è stata intitolata a Benedetto “Tino” Gaggero, un amico, un ceramista e un pilastro della Scuola.
Domenica 19 ottobre, con partenza da piazza San Giorgio si terrà la seconda edizione della manifestazione cicloturistica non competitiva per Gravel, Mountain Bike, ed E-Bike a cura di ASD Albisola Bike.