Il Parco dell’Accoglienza è un’area verde inaugurata nel mese di maggio 2019, presso il Santuario della Pace. Il progetto di recupero ed apertura al pubblico del parco si è inserito nel percorso di ripristino e valorizzazione dei sentieri del territorio: il Santuario, infatti, è tappa di uno dei percorsi della rete escursionistica albisolese.
Area relax immersa nel verde, a due passi dal centro cittadino, il Parco dell’Accoglienza è un’oasi di pace adatta alle famiglie, ai bambini e a chi vuole praticare attività all’aria aperta e ricerca benessere e contatto con la natura.
il Parco dell’Accoglienza è un’oasi di pace adatta alle famiglie, ai bambini e a chi vuole praticare attività all’aria aperta e ricerca benessere e contatto con la natura! Albisola Turismo
Il parco è aperto tutti i giorni dell’anno, con orari differenti in base alla stagione: nel periodo invernale dalle ore 10.00 alle ore 18.00, mentre d’estate dalle ore 9.00 alle ore 20.00 ed è raggiungibile in auto (dispone di un ampio parcheggio interno) oppure con il bus della linea 7/ di TPL ed è dotato di panchine e tavoli per la lettura ed il relax.
A luglio 2020 è stato inaugurato, all’interno del parco, il percorso sensoriale “A piedi nudi nel Parco”: un sentiero da percorrere senza scarpe, per scoprire tutte le sensazioni che si provano a camminare a piedi scalzi su diverse superfici, tutte naturali, dal prato all’inglese al terriccio, dalla corteccia ai tronchi di acacia in sezione circolare, e poi sabbia, ciottoli, piante aromatiche. Il percorso, ideato e realizzato pensando ad un'esperienza di contatto diretto con la natura, può coinvolgere tutti i sensi e le nostre capacità percettive, creando stupore e coinvolgimento, non soltanto nei bambini…
Il parco è il risultato di un progetto nato dalla sinergia fra il Comune di Albisola Superiore, con il programma SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione), ex SPRAR ex SIPROIMI, l’Istituto Missionario Scuola Apostolica del Sacro Cuore di Gesù e Arcimedia.