L’arrivo della bella stagione fa tornare la voglia di eventi, momenti per stare insieme e pomeriggi da passare all’aperto. Vi proponiamo un calendario di iniziative che comincia con la Settimana Blu, per celebrare il mare in tutte le sue sfaccettature e continuiamo con Benvenuta Primavera al Parco dell’Accoglienza. Il mese di aprile sarà dedicato alle escursioni e a maggio tornerà il Festival della Maiolica, Buongiorno Ceramica, la Luceto Classic ma anche tante proposte nuove!


Sabato 2 e domenica 3 marzo, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.

Dal 10 al 18 marzo
Settimana Blu
Il mare d’inverno nelle Albisole. Eventi, dimostrazioni, convegni, animazione per parlare di mare, ambiente e dei benefici dei bagni fuori stagione, a cura dei Comuni di Albisola Superiore ed Albissola Marina ed in collaborazione con Sipnei, ANTA (Associazione Nuotatori del Tempo Avverso), Lega Navale Italiana, Assonautica, SICS (Scuola Italiana Cani Salvataggio), Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua, ASD Gruppo Pescatori Dilettanti, ANAM. Programma:
    • Domenica 10: “I pescatori raccontano”: ASD Gruppo Pescatori Dilettanti Albisola Superiore apre le porte ai bambini e alle famiglie, dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
    • Domenica 10: dimostrazione salvamento in mare con cani, a cura di SICS, presso sede Lega Navale Italiana (Albisola Superiore), ore 11.00;
    • Domenica 10: presentazione evento ed inaugurazione mostra fotografica, a cura di ANTA, presso Muda Centro Esposizioni (via dell’Oratorio 2, Albissola Marina), ore 16.00;
    • Martedì 12: "Il mare inizia da qui", scritte a terra di sensibilizzazione e raccolta mozziconi di sigaretta a cura di Assonautica e CEA, con le classi Eco-Schools della scuola primaria in piazza Vittorio Veneto (Albissola Marina), ore 9.00;
    • Martedì 12: “Impariamo i nodi marinareschi”, attività per tutti (ore 9.00/10.00) e laboratorio per le classi quinte della scuola primaria (ore 10.00/11.00) a cura di Assonautica, in via Italia (Albissola Marina).
    • Mercoledì 13: “Tutti i tombini portano al mare”, raccolta di mozziconi di sigaretta, a cura di Assonautica, in corso Mazzini (Albisola Superiore), ore 9.00;
    • Giovedì 14: “Vogliamo un mare pulito”, attività di pulizia dell’arenile, a cura delle classi Eco-Schools della scuola primaria, a cura di CEA e Assonautica, presso la spiaggia libera attrezzata di Albissola Marina, ore 9.00 e presso la sede Lega Navale di Albisola Superiore, ore 11.00;
    • Sabato 16: “I pescatori raccontano”: ANAM Albissola Marina apre le porte ai bambini e alle famiglie, dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
    • Sabato 16: Convegno a cura di Sipnei, presso Muda Centro Esposizioni (via dell’Oratorio 2, Albissola Marina), ore 16.00;
    • Sabato 16: “Il mare racconta”, letture animate a cura di Riccardo Tortarolo e laboratorio per bambini con la Coop. Tracce, in piazza del Talian (Albisola Superiore), ore 15.00
    • Domenica 17: Cimento invernale in memoria di Giovanni Selis, a cura di ANTA e LNI, presso sede Lega Navale (Albisola Superiore), ore 11.00

Da venerdì 8 marzo a sabato 6 aprile, Museo della Ceramica Manlio Trucco, da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30, sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sorridi donna
Progetto fotografico/musicale, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Al Museo Trucco sarà allestita una mostra fotografica collettiva, a cura del Circolo Saonensis, dedicata all’universo femminile, ispirata alla poesia Sorridi Donna di Ada merini. All’interno:
• venerdì 8 marzo, ore 17.00 “Le Signore della Musica” concerto di Silvia Schiaffino (flauto) e Danilo Dellepiane (pianoforte);
• domenica 10 marzo, ore 17.00 “Donne: la forza silenziosa” proiezione del progetto fotografico a cura di Nadia Ballini, viaggiatrice e concerto di Eliana Zunino (voce) e Giangi Sainato (chitarra).

Sabato 16 marzo, Ufficio IAT (piazzale Marinetti), ore 17.00
Lucky
Presentazione del romanzo di Marco Caneva. Introduce Ornella Parodi, educatore cinofilo.

Giovedì 21 marzo, piazza Dante, ore 11.00
Giornata Internazionale delle foreste
Incontro con gli alunni delle classi Eco Schools, in collaborazione con Lions Club e Cea Riviera del Beigua.

Sabato 23 marzo
Benvenuta Primavera!
Festeggiamo insieme la bella stagione con la riapertura del Parco dell’Accoglienza. Escursione animata per bambini e famiglie a cura della Cooperativa Tracce, sul sentiero San Nicolò/Pace, letture Creattive a cura di Orichelegge. Merenda per tutti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 12.00 di venerdì 22 marzo:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
WhatsApp 339/8749236
Info: Ufficio Turismo 019/482295 int 262/264

Da sabato 23 marzo a sabato 22 giugno, Museo della Ceramica Manlio Trucco, da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30, sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Trucco al Trucco
Ceramiche e quadri della collezione museale: presentazione nuovo allestimento.

Domenica 24 marzo, piazza del Talian, dalle ore 11.00 alle ore 20.00
Armonie
Esposizione in piazza del Talian, a cura dello Studio Akis. Espongono Paolo Akis Saltarelli, Francesca Danese, Aldo Francin, Mauro Manconi.

Sabato 6 e domenica 7 aprile, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.

Sabato 6 aprile, Palabesio (loc. la Massa), ore 14.00
Proteggiamo il mare
Premiazione del concorso di disegno per la scuola primaria, a cura di Assonautica Provinciale.

Domenica 7 aprile, ritrovo Luceto, ore 9.30
Camminando: alla scoperta di Magrania
Da Luceto alla scoperta di sentieri inediti e del borgo di Magrania
Ritrovo ore 9.00 Luceto
CRCS (via Saettone 88)
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 600 metri
Difficoltà: escursionisti
Escursione a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria
Necessari abbigliamento e calzature adeguate
Info: Ufficio Turismo tel. 019/482295 int. 262/264

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di venerdì 5 aprile
via mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
whatsapp 339 8749236

Venerdì 12 aprile, Biblioteca comunale, ore 17.00
In ricordo di Marino Cassini
Bibliotecario per ragazzi, scrittore e critico letterario
Intervengono Francesco Langella, direttore della Biblioteca De Amicis, Lucrezia Giarratana, illustratrice, Rossana Mainone, curatrice sito Marino Cassini

Domenica 21 aprile, ritrovo Ellera, ore 9.30
Camminando: l’anello di Ellera
Ad anello lungo il sentiero Busin-Beià-Ellera
Ritrovo ore 9.00 Ellera
piazza Cairoli
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 460 metri
Difficoltà: escursionisti
Escursione a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria
Necessari abbigliamento e calzature adeguate
Info: Ufficio Turismo tel. 019/482295 int. 262/264
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di venerdì 5 aprile
via mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
whatsapp 339 8749236

Da giovedì 25 a sabato 27 aprile, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.

Mercoledì 1 maggio, ritrovo via Saettone (Luceto), ore 7.45/9.00, partenza ore 9.30 e 9.45
Luceto Classic
Trail non agonistico a cura di Team Italtende diviso in due percorsi differenti: Luceto X-treme (20 Km 1200D+) e Luceto Classic (11 Km, 400 D+).

Venerdì 3 maggio
Albisolando: solo cose belle
Appuntamenti per scoprire la città, fra ricordi ed aneddoti, con Oriana Villani, a cura del Teatro 21.

Sabato 4 e domenica 5 maggio, passeggiata E. Montale, dalle ore 9.00
Albisola in Piazza
Mercatino di artigianato, antiquariato ed hobbistica a cura di Consorzio La Piazza.

Domenica 5 maggio, piazzale Marinetti, dalle ore 9.00
Mercato Riviera delle Palme
I migliori ambulanti della Liguria, per una giornata di shopping all’aria aperta, a cura del Consorzio La Piazza.

Domenica 5 maggio, ritrovo parco Zambellini, ore 9.30
Camminando: da parco a parco
Da parco Zambellini a parco dell’Accoglienza
Ritrovo ore 9.00 parco Zambellini
via dei Siri (sede AIB)
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 200 m

Difficoltà: escursionisti
Escursione a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria
Necessari abbigliamento e calzature adeguate
Info: Ufficio Turismo tel. 019/482295 int. 262/264
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di venerdì 5 aprile
via mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
whatsapp 339 8749236

Da venerdì 10 a domenica 12 maggio
Festival della Maiolica

Venerdì 17 maggio
Albisolando: solo cose belle
Appuntamenti per scoprire la città, fra ricordi ed aneddoti, con Oriana Villani, a cura del Teatro 21.

Sabato 18 maggio, giardino Museo Trucco, ore 17.30
L’arte dei suoni e della ceramica attraverso l’Italia
Omaggio al Piemonte: la ceramica di Mondovì. La musica occitana di QuBa Libre Trio. Manifestazione inserita in Buongiorno ceramica.

Venerdì 31 maggio
Albisolando: solo cose belle
Appuntamenti per scoprire la città, fra ricordi ed aneddoti, con Oriana Villani, a cura del Teatro 21.

Venerdì 7 giugno
Albisolando: solo cose belle
Appuntamenti per scoprire la città, fra ricordi ed aneddoti, con Oriana Villani, a cura del Teatro 21.